Tour guidato Splendida Campania partenze da Cagliari, Alghero, Olbia, Palermo, Bologna, Milano, Roma e Venezia |
Un viaggio di gruppo organizzato con voli dagli aeroporti indicati (altre città di partenza su richiesta) che vi porterà alla scoperta delle località più belle della Campania. Il Tour della Campania comprende la sistemazione in selezionati alberghi 4 stelle, prima colazione e pasti come da programma, bus e guida a disposizione del gruppo, l' assicurazione medico bagaglio, materiale informativo o guida turistica. |
1° Giorno: Arrivo in Campania. Inizio del Tour
Partenza con voli di linea per Napoli. Trasferimento con auto o navetta in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero a disposizione per una prima scoperta della città, cena e pernottamento in albergo.
Hotel Categoria Superior tipo NH Ambassador 4* o Ramada 4* o similari
2° Giorno: Napoli – Capri - Napoli
Prima colazione in albergo. Partenza per Capri, meravigliosa espressione naturalistica, storica e mondana che grazie al suo fascino unico, frivolo, silenzioso ed elementare fu fonte di ispirazione per molti artisti. Visita di Villa S. Michele. Pranzo. Trasferimento ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi faraglioni e Marina Piccola. Tempo libero a disposizione. Ritrovo dei partecipanti all’imbarcadero. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Napoli – Scavi di Ercolano – Scavi di Pompei - Napoli
Prima colazione in albergo. Partenza per Ercolano e Pompei e visita degli Scavi che hanno restituito i resti delle antiche città seppellite sotto ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del 79 d.C. Pranzo in corso di escursione. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
4° Giorno: Napoli – Campania Centrale
Prima Colazione. Partenza in bus per la zona di Capodimonte e visita delle suggestive Catacombe di San Gennaro e della basilica paleocristiana costruita nel V secolo d.C. che fu abbandonata dopo il furto delle spoglie di San Gennaro. A seguire visita dell’ossario delle Fontanelle, un’antica cava di tufo scavata nella collina di Materdei, che diventò ossario a metà Seicento, per ospitare i resti delle vittime delle epidemie di peste e colera. Breve sosta presso la Basilica di Santa Maria della Sanità conosciuta come chiesa del Monacone e passeggiata tra i palazzi del “Quartiere Sanità” apprezzando in particolar modo Palazzo San Felice e Palazzo dello Spagnuolo, due dei più famosi per la loro originalità barocca. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Centro storico: La Chiesa di S. Chiara con il Chiostro, Il Duomo di San Gennaro, le botteghe artigiane di S. Gregorio Armeno e gli scorci storico-monumentali che li circondano. Partenza per la località prevista e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Hotel Categoria Superior tipo Hotel San Severino 4* o Cava de' Tirreni 4* o similari
5° Giorno: Sorrento – Positano – Amalfi
Prima colazione in albergo. Partenza per Sorrento e visita della cittadina. Proseguimento per Positano, autentico gioiello ancorato alla roccia, e tempo libero a disposizione. Partenza in motonave per Amalfi, l’Antica Repubblica Marinara (in caso di avverse condizioni metereologi che ed in bassa stagione l’ escursione sarà effettuata in autobus). Arrivo e tempo a disposizione nella cittadina, centro turistico di risonanza internazionale, che gode di grande fama grazie alle sue incomparabili bellezze ed alla dolcezza del suo clima. Pranzo in ristorante. Proseguimento in motonave per Salerno. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
6° Giorno: Scavi di Paestum
Prima colazione in albergo. Partenza per Paestum, antica città della Magna Grecia sacra al dio Poseidone, e visita agli scavi archeologici e al Museo. Pranzo presso un’azienda agricola con piccola degustazione di tipici prodotti bufalini. Visita guidata alla cantina e spiegazione delle aree del processo di lavorazione dell’uva. Rientro a Salerno e passeggiata per il corso principale. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
7° Giorno: Reggia di Caserta
Prima colazione in albergo. Partenza per la Reggia di Caserta , uno dei più fastosi e splendidi palazzi che un sovrano abbia fatto costruire: appena varcato l'ingresso, si ha subito l'impressione di entrare in un palazzo di fiaba. Carlo III di Borbone incaricò l'architetto Luigi Vanvitelli di realizzare fra l'antica città romana e longobarda e la nuova Caserta una costruzione che emulasse Versailles. Su una pianta rettangolare, il palazzo reale di Caserta copre un'area di 44.000 metri quadrati e si alza per quarantadue metri lungo un fronte di duecentocinquanta metri, con milleduecento stanze illuminate da 1790 finestre. Per costruirlo furono spesi circa sei milioni di ducati. La Reggia di Caserta é fra i monumenti più visitati in Italia. Infatti non si può non restare colpiti dalla bellezza e dalla sontuosità delle sale di rappresentanza e di ricevimento, quasi tutte tappezzate con seta di San Leucio, ricche di preziose decorazioni, di arazzi, di mobili e specchi, che si snodano lungo ariosi corridoi e passetti, intorno ai quattro grandi cortili. Pranzo in ristorante in corso di escursione. In serata rientro in albergo a Napoli, cena e pernottamento.
Hotel Categoria Superior tipo NH Ambassador 4* o Ramada 4* o similari
8° Giorno: Partenza dalla Campania. Fine del Tour
Compatibilmente con l’orario di partenza prima colazione e tempo libero a disposizione. Trasferimento all' aeroporto di Napoli per il disbrigo delle formalità di imbarco ed il volo di rientro. Fine dei nostri servizi.